Tutto sul nome MARCO LIBERO

Significato, origine, storia.

Il nome Marco è di origine latina e significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana.

L'origine del nome risale all'antichità e fu portato da molte figure storiche importanti, tra cui Marco Aurelio, l'imperatore romano che regnò dal 161 al 180 d.C. Il nome continuò ad essere popolare durante tutto il Medioevo e l'era moderna, sia in Italia che in altre parti del mondo.

In italiano, il nome Marco si pronuncia "MAHR-ko" e spesso viene abbreviato in "Marco" o "Marko". È un nome maschile molto diffuso e può essere utilizzato indipendentemente dalla lingua parlata.

Oggi, il nome Marco è ancora ampiamente utilizzato in Italia e altrove e continua ad essere associato a personalità di spicco come Marco Polo, il famoso esploratore veneziano del XIII secolo.

Popolarità del nome MARCO LIBERO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche relative al nome Marco in Italia sono molto interessanti. Nel solo anno del 2022, ci sono state ben due nascite con questo nome nel nostro paese. In totale, dal 2005 ad oggi, ci sono state più di diecimila nascite con il nome Marco in Italia.

Questi numeri dimostrano che il nome Marco è ancora molto popolare tra i genitori italiani e che ha una forte tradizione nel nostro paese. Inoltre, ci dice che il nome Marco è stato scelto per i propri figli da molte famiglie diverse durante gli ultimi anni.

Inoltre, il nome Marco ha un significato positivo e forte nella cultura italiana. È spesso associato a valori come la forza, la determinazione e l'intelligenza, qualità che sono molto apprezzate nella nostra società.

Insomma, le statistiche ci mostrano che il nome Marco è ancora molto popolare tra i genitori italiani e che ha una forte tradizione nel nostro paese. Scegliere questo nome per i propri figli può essere un modo per trasmettere valori positivi e forti alle nuove generazioni.